Ingredienti
Carne di suino macinata 400 g
Verza 6 foglie
Polpa di pomodoro 400 g
Pancetta dolce 100 g
Pangrattato 50 g
Grana Padano DOP (da grattugiare) 30 g
Cipolle ramate 1
Uova 1
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d´oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Per realizzare i capù per prima cosa lavate e tritate il prezzemolo.
In una ciotola versate la carne trita, l’uovo intero, poi unite il formaggio grattugiato e il pangrattato, salate, pepatee infine insaporite con il prezzemolo tritato.
Mescolate con una forchetta per amalgamare l’impasto 7 e tenete da parte.
Ora sfogliate la verza e scegliete le foglie più grandi e integre.
Sbollentate le foglie di verza per 3-4 minuti poi scolatele e asciugatele con cura su un panno e Incidete al centro la foglia.
Prendete una pallina di impasto da circa 90 g e posizionatela su un lato della foglia, avvolgete intorno prima un lembo e poi l’altro, in modo da chiudere completamente l’involtino.
A questo punto avvolgete i bocconcini con lo spago da cucina occupatevi ora del sugo: mondate la cipolla e affettatela sottilmente . Scaldate l’olio di oliva in un tegame, aggiungete la cipolla e fatela rosolare per 5 minuti a fuoco moderato, quindi unite anche la pancetta a cubetti e cuocete ancora per un paio di minuti, poi versate la polpa di pomodoro, salate e adagiate all’interno gli involtini di verza.
Cuocete per 30-40 minuti con il coperchio a a metà cottura girate gli involtini con un cucchiaio.
Una volta pronti i capù, serviteli ben caldi.